CHI SIAMO

La Vivaldi&Cardino S.P.A. nasce nel 1960 come società specializzata in pulizie civili e industriali con sede in via Console Flaminio 17 a Milano.

Operiamo in 17 regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Trentino-Alto Adige, Toscana, Umbria, Veneto. Nel corso degli anni ci siamo evoluti diventando leader nel settore ed allargando i nostri servizi alle pulizie tecniche, alla sanificazione agroalimentare, alla decontaminazione per il settore farmaceutico e sanitario fino ad arrivare alla gestione di servizi integrati e multiservizi. Nasce infatti agli inizi degli anni 2000 la Divisione Agroalimentare – Farmaceutico – Biomedicale coordinata da un Responsabile Tecnico Commerciale che grazie ad una struttura tecnica specializzata e alla collaborazione di un Tecnologo Alimentare qualificato supervisiona tutte le attività di formazione, ispezione, analisi e implementazione dei piani di sanificazione e decontaminazione.

Grazie all’esperienza maturata proponiamo ai nostri clienti dei progetti su misura in base alle esigenze tecniche ed economiche fornite dal singolo e mettiamo a disposizione la nostra conoscenza e assistenza. Diverse sono le certificazioni ottenute dall’inizio dell’attività ad oggi in ambito di qualità, ambiente, salute, sicurezza e responsabilità sociale. Tutte le attività del nostro personale dipendente e quelle esterne dell’impresa sono regolate da un imprescindibile codice etico aziendale che verte sui principi del rispetto, dell’onestà, della trasparenza e riservatezza, assicurando costanti relazioni sindacali e una concorrenza leale.
In un’ottica di costante crescita abbiamo sempre avuto l’esigenza di aumentare la nostra competitività aziendale, migliorandone l’immagine in termini di soddisfazione della clientela.
Poniamo particolare attenzione al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con un ufficio preposto composto da tre Responsabili della Sicurezza dei Lavoratori, un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione che coordina quattro addetti al suddetto servizio. Tutti i dipendenti che ritengano di essere oggetto di discriminazioni secondo le indicazioni riportate nel documento “Responsabilità Sociale” loro consegnato possono inviare le loro segnalazioni alla seguente email: reclamiSA8000@vivaldiecardino.com.

Una quota dei contributi dei nostri dipendenti viene versata al FONDO ASIM (Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa del settore delle imprese esercenti servizi di Pulizia, Servizi Integrati) e all’ONBSI (Organismo Nazionale Bilaterale Servizi di Pulizia e Servizi Integrati).

Nel maggio 2015 per tutelare i nostri fornitori e sub-appaltatori abbiamo aderito al Codice Italiano per i Pagamenti Responsabili di Assolombardia e Confindustria. Il codice richiede pagamenti puntuali e trasparenti in base agli accordi presi tra le parti. Quest’ultimo punto è uno degli score factor insieme a flusso finanziario sufficiente, indebitamento dell’azienda medio, partite tendenti all’equilibrio, puntualità negli impegni societari e presenza decennale sul mercato che ci hanno permesso di ottenere il Rating 1, indice di massima affidabilità finanziaria certificata da Cribis Dun & Bradstreet.

Costituzione come società di fatto

Trasformazione in società a responsabilità limitata

Trasformazione in società per azioni

Certificazione UNI EN ISO 9002

Estensione della certificazione ai servizi integrati

Estensione della certificazione ai servizi di sanificazione e decontaminazione

Certificazione ambientale – UNI EN ISO 14001:2004

Integrazione di procedure e manuali delle nostre certificazioni (qualità e ambiente)

Certificazione BS OHSAS 18001:2007

Certificazione SA8000

Adesione al Codice Italiano Pagamenti responsabili

Adeguamento Certificazione Qualità – UNI EN ISO 9001:2015

Adeguamento Certificazione Ambiente – UNI EN ISO 14001:2015

Adozione Modello organizzativo ex D.Lgs. 231/2001

Adeguamento alla regolamento (UE) n. 2016/679 – GDPR

Certificato UNI EN 16636:2015 – PEST MANAGEMENT

Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali – Categoria 8 – Intermediazione